Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Riferimento | Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | COL | ENC | DIZ | CO | MCP | AZ | CG | FC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CO | 4000 | CAPPELLETTI JR. ARRIGO - MONTI LUISELLA | ARRIGO CAPPELLETTI - MUSICISTA COMASCO 1877 - 1946 | ARTE | 1052 | |||||||
CO | 3459 | CARAMEL LUCIANO | ARTE - LETTERATURA - SOCIETA' - LA PROVINCIA DI COMO DAL 1861 AL 1914 | CULTURA E AMBIENTE | 683 | |||||||
CG | 1836 | BARGNA GIORGIO_ BARGNA MASSIMO | ARTE AFRICANA | ARTE | 734 | |||||||
CO | 391 | ZECCHINI ALFREDO | ARTE DELLA SCAGLIOLA SUL LARIO | STORIA | 122 | |||||||
CO | 3731 | CAVAROCCHI FRANCO | ARTE E ARTISTI DELLA VALLE INTELVI | ARTE | 821 | |||||||
CO | 4543 | CARAMEL LUCIANO | ARTE E ARTISTI NELL'EPISTOLARIO DI GIROLAMO BORSIERI | STORIA | 1240 | |||||||
CG | 3677 | TOURING CLUB ITALIANO | ARTE E CIVILTA' NELL'ITALIA ANTICA | STORIA | 1668 | |||||||
CG | 825 | NEGRI ANTONIO | ARTE E POESIA | POESIA | 266 | |||||||
CG | 3162 | CASSANELLI ROBERTO | ARTE GOTICA IN LOMBARDIA | ARTE | 1493 | |||||||
CG | 1696 | ISTITUTO STORIA ARTE LOMBARDA | ARTE LOMBARDA | ARCHITETTURA | 652 | |||||||
CO | 3493 | DIVERSI | ARTE LOMBARDA - PREMESSE PER UN REPERTORIO SISTEMATICO DELLE OPERE E DEGLI ARTISTI DELLA VALLE INTELVI | ARTE | 717 | |||||||
CG | 3679 | TOURING CLUB ITALIANO | ARTE NEL RINASCIMENTO | ARTE | 1670 | |||||||
CO | 457 | CARAMEL LUCIANO | ARTE, LETTERATURA SOCIETÀ.LA PROVINCIA DI COMO DAL 1861 AL 1914. | STORIA | 148 | |||||||
CO | 3881 | ROVI ALBERTO | ARTI COMMERCI BOTTEGHE NELLA COMO DEL SEICENTO | STORIA | 934 | |||||||
CO | 4261 | ROVI ALBERTO | ARTI COMMERCI BOTTEGHE NELLA COMO DEL SEICENTO | STORIA | 1132 | |||||||
CG | 2323 | REGIONE AUTONOMA SARDEGNA | ARTIGIANATO ARTISTICO SARDO | COSTUME E SOCIETA' | 1023 | |||||||
CG | 2272 | DIVERSI | ARTIGIANATO LOMBARDO - 1 CONDIZIONE E SVILUPPO ATTRAVERSO I SECOLI | CULTURA E SOCIETA' | 980 | |||||||
CG | 2273 | DIVERSI | ARTIGIANATO LOMBARDO - 2 L'OPERA METALLURGICA | CULTURA E SOCIETA' | 981 | |||||||
CG | 2274 | DIVERSI | ARTIGIANATO LOMBARDO - 3 L'0PERA TESSILE | CULTURA E SOCIETA' | 982 | |||||||
CG | 2275 | DIVERSI | ARTIGIANATO LOMBARDO - 4 L'OPERA LIGNEA | CULTURA E SOCIETA' | 983 | |||||||
CG | 2286 | DIVERSI | ARTIGIANATO LOMBARDO - L'OPERA CERAMICA, LE PIETRE E I VETRI | CULTURA E SOCIETA' | CASSA DI RISPARMIO PPLL | 988 | ||||||
CO | 476 | CRITELLI CLAUDIO - PIGNI ELIO | ARTIGIANATO, I SERVIZI, LA CITTÀ. | STORIA | 161 | ESPERIENZE DI LAVORO ARTIGIANALE IN COMO TRA IL 1400 E IL 1911 | ||||||
CO | 467 | GUIN GIUSEPPE | ARTISTI - POETI - RISTORATORI | COSTUME E SOCIETÀ | 155 | |||||||
CO | 1619 | SEVERIN DANTE | ARTISTI COMASCHI A ROMA NEL CINQUE E SEICENTO. | ARCHITETTURA | 386 | |||||||
CG | 3238 | RAY DANIELA | ARTISTI DI STRADA - STREET ARTISTS | ARTE | 1537 | |||||||
CO | 345 | GATTA PAPAVASSILIOU PIERA | ARTISTI SUL LARIO | ARTE | 103 | ECC | CHE HANNO DIMORATO E OPERATO SUL LARIO. | 103 | LETTERATI | |||
CG | 4033 | CARPOWICZ MARIUSZ | ARTISTI VALSOLDESI IN POLONIA NEL 600/700 | ARTE | 1751 | |||||||
CO | 23 | STUDIO PANDAKOVIC | ARTISTI, ARCHITETTI, ARTIGIANI NELLA CATTEDRALE DI COMO. SEICENTO ANNI DI OPERE RACCONTANO LA CONTINUITÀ DELLA FEDE, L'EVOLUZIONE DELL'ARTE, IL CORSO DELLA STORIA | ARCHITETTURA | 15 | VOLUME COMPOSTO DA 17 SCHEDE ILLUSTRATE | 15 | ARCHITETTURA | ||||
CO | 3311 | GUIN GIUSEPPE | ARTISTI,POETI,RISTORATORI - 150 COMASCHI | USI E COSTUMI | QUOTIDIANO " LA PROVINCIA | 611 | ||||||
CG | 2201 | DOMINIONI PAOLO CACCIA | ASCARI K7 - 1935 - 1936 | LETTERATURA | 929 | |||||||
CO | 2864 | ASLICO | ASLICO | *MAGGI0 | 567 | |||||||
CO | 4231 | ALLORTO RICCARDO | ASLICO - ASSOCIAZIONE LIRICA E CONCERTISTICA ITALIANA | ARTE | 1102 | |||||||
CG | 4298 | AA.VV. | ASPETTI DEI RAPPORTI TRA SVIZZERA E ITALIA - CULTURA, LINGUA E CIVILTA' | STORIA | 12/06/2014 | 1841 | ||||||
CO | 1222 | AGOSTONI FILIPPO GUIDO | ASPETTI DEL POPOLAMENTO ATTUALE DELLA MONTAGNA LARIANA | NATURA E AMBIENTE | 300 | |||||||
CO | 2843 | LUCATI VENOSTO | ASPETTI DELLA STORIA DEL LIBRO DA GIAMBATTISTA BODONI AI TEMPI NOSTRI | STORIA | 563 | |||||||
CO | 420 | FARGNOLI BENIAMINO | ASSEDIO A COMO | COSTUME E SOCIETÀ | 135 | |||||||
CO | 239 | AA.VV. | ASSOCIAZIONE FEDERICO OZANAM 1932/2002 70 ANNI | STORIA | 71 | |||||||
CG | 1125 | CARAMEL LUCIANO | ASTRAZIONE COME POESIA E RACCONTO: MOSTRA DI MOLTENI ALVARO | ARTE | 421 | |||||||
CG | 4738 | NIGRO PIETRO | ASTRONAVI DELL'ANIMA | POESIA | 2016 | |||||||
CG | 1532 | FEDELI STEFANO | ASTRUSA SORA I FOEUJ SECCH | POESIA | 592 | |||||||
CG | 3281 | DIVERSI | ATELIER - ANNO 2005 - 40 | ARTE | 1552 | |||||||
CG | 3280 | DIVERSI | ATELIER - ANNO 2006 - 43 | ARTE | 1551 | |||||||
CG | 4103 | COLALONGO BRUNO | ATERNUM - FOTOAMATORI ABRUZZESI 2011 | ARTE | 1785 | |||||||
ENC | 4392 | AA.VV | ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING - VOLUME 1° ITALIA | ENCICLOPEDIA | 172 | |||||||
ENC | 4393 | AA.VV | ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING - VOLUME 2° EUROPA | ENCICLOPEDIA | 173 | |||||||
ENC | 4394 | AA.VV | ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING - VOLUME 4° - STORIA ANTICA E MEDIEVALE | ENCICLOPEDIA | 174 | |||||||
ENC | 4395 | AA.VV | ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING - VOLUME 5° - STORIA MODERNA E CANTEMPORANEA | ENCICLOPEDIA | 175 | |||||||
CG | 2285 | TOURING CLUB ITALIANO | ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING VOL. 4: STORIA ANTICA E MEDIEVALE | STORIA | 987 | |||||||
DIZ | 2641 | GARZANTI | ATLANTE GARZANTI | GEOGRAFIA | 17 | |||||||
DIZ | 2640 | GARZANTI | ATLANTE STORICO GARZANTI | STORIA | 16 |