Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Riferimento | Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | COL | ENC | DIZ | CO | MCP | AZ | CG | FC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CG | 4114 | MONTANELLI INDRO | STORIA D'ITALIA VOL.3° DAL 1600 AL 1789 | STORIA | 1795 | |||||||
CG | 1618 | CILIBERTI FRANCO | STORIA DEGLI IDEALI | FILOSOFIA | 632 | |||||||
CO | 3228 | PICCHI ALESSANDRO | STORIA DEGLI ORGANI E DELLA CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO DI COMO | MUSICA | 596 | |||||||
CG | 2833 | TENTORIO P. MARCO | STORIA DEI SOMASCHI IN S. MARIA PICCOLA DI TORTONA (1540 - 1802) 1° PARTE | STORIA | 1290 | |||||||
CO | 4646 | GRASSELLI VIRGINIO | STORIA DEL CASTELLO D'ARDONA SOPRA TORNO | NATURA E AMBIENTE | 1279 | |||||||
CG | 2186 | VINCENT CARL | STORIA DEL CINEMA | ARTE | 918 | |||||||
CG | 4578 | RUGGIERO ARNALDO | STORIA DEL GIORNALISMO LECCHESE | GIORNALISMO | 1906 | |||||||
CG | 2778 | ROTH CECIL | STORIA DEL POPOLO EBRAICO | RELIGIONE | 1261 | |||||||
CG | 4577 | RUGGIERO ARNALDO | STORIA DEL TEATRO DELLA SOCIETA' DI LECCO | COSTUME E SOCIETA' | 1905 | |||||||
CG | 3058 | MOTTINI G.EDOARDO | STORIA DELL'ARTE ITALIANA | ARTE | 1432 | |||||||
CG | 1882 | MOTTINI, G. EDOARDO | STORIA DELL'ARTE ITALIANA | ARTE | 760 | |||||||
CG | 3024 | BARTOLOME' BENNASSAR | STORIA DELL'INQUISIZIONE SPAGNOLA - DAL XV AL XXIX SECOLO. | LETTERATURA | 1416 | |||||||
CG | 2467 | CECCHI ALBERTO | STORIA DELLA P2 | POLITICA | 1065 | |||||||
CG | 1719 | T.C.I. | STORIA DELLA BICICLETTA | STORIA | 657 | GIANPAOLO | 657 | |||||
CO | 512 | CERESOLA DOMENICO | STORIA DELLA CATTEDRALE DI COMO. | STORIA | 184 | |||||||
CG | 3371 | RAMELLA VITTORIO | STORIA DELLA CITTA' DI VIGEVANO | STORIA | 1596 | |||||||
CG | 4594 | MANZONI A. | STORIA DELLA COLONNA INFAME | LETTERATURA | 1922 | |||||||
CG | 2379 | CAPPUCCIO CARMELO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | LETTERATURA | 1045 | |||||||
ENC | 4467 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. NONO - IL NOVECENTO | LETTERATURA | 221 | |||||||
ENC | 4466 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. OTTAVO - DALL'OTTOCENTO AL NOVECENTO | LETTERATURA | 220 | |||||||
ENC | 4459 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. PRIMO- LE ORIGINI E IL DUECENTO | LETTERATURA | 213 | |||||||
ENC | 4462 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. QUARTO - IL CINQUECENTO | LETTERATURA | 216 | |||||||
ENC | 4463 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. QUINTO - IL SEICENTO | LETTERATURA | 217 | |||||||
ENC | 4460 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. SECONDO - IL TRECENTO | LETTERATURA | 214 | |||||||
ENC | 4464 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. SESTO - IL SETTECENTO | LETTERATURA | 218 | |||||||
ENC | 4465 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. SETTIMO - L'OTTOCENTO | LETTERATURA | 219 | |||||||
ENC | 4461 | CECCHI EMILIO - SAPEGNO NATALINO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA - VOL. TERZO - IL QUATTROCENTO E L'ARIOSTO | LETTERATURA | 215 | |||||||
CG | 1450 | CARLI PLINIO - SAINATI AUGUSTO | STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA: DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI | LETTERATURA | 556 | |||||||
CG | 2884 | ROSTAGNI AUGUSTO | STORIA DELLA LETTERATURA LATINA VOL. 1°: LA REPUBBLICA | LETTERATURA | 1316 | |||||||
CG | 2885 | ROSTAGNI AUGUSTO | STORIA DELLA LETTERATURA LATINA VOL. 2°: L'IMPERO | LETTERATURA | 1317 | |||||||
CG | 2898 | PATRIGNANI FRANCO | STORIA DELLA MIA VITA - PARTE SESTA | POESIA | 1325 | |||||||
CG | 2716 | CONFALONIERI GIULIO | STORIA DELLA MUSICA | ARTE | 1219 | |||||||
CG | 2043 | KINSKY GIORGIO | STORIA DELLA MUSICA ATTRAVERSO L'IMMAGINE | STORIA | 841 | |||||||
CO | 1941 | RUSCONI CARLO E VITTORIO | STORIA DELLA PARROCCHIA DI S. AGATA IN COMO | STORIA | 475 | |||||||
CG | 2457 | CALGARI GUIDO - AGLIATI MARIO | STORIA DELLA SVIZZERA VOL. 1°: DALLA PREISTORIA AL 1815 | STORIA | 1059 | |||||||
CG | 2458 | CALGARI GUIDO - AGLIATI MARIO | STORIA DELLA SVIZZERA VOL. 2°: DAL 1815 ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE | STORIA | 1060 | |||||||
CG | 2229 | FIGUIER LUIGI | STORIA DELLE PIANTE | NATURA E AMBIENTE | 954 | |||||||
CO | 410 | GILARDONI LODOVICO | STORIA DI BELLAGIO. | STORIA | 129 | |||||||
CO | 3948 | MENA FABRIZIO | STORIA DI CAMPIONE - DALL'OTTAVO SECOLO AI NOSTRI GIORNI | STORIA | 1000 | |||||||
CO | 3526 | BIANCHI E. FRIGERIO G- | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 01 - VOL. I - L'ETÀ PREROMANA, | ARCHEOLOGIA | SOCIET? ARCHEOLOGICA COMENSE E IL COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO | 750 | GIANCARLO | 750 | ||||
CO | 3527 | BIANCHI - SARTORI -MAGGI - | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 02 - VOL II L'ETÀ ROMANA. | ARCHEOLOGIA | 751 | ANGELO | 751 | PAOLO - RONCORONI | ||||
CO | 3528 | BIANCHI - VASSALLI. | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 03 - VOL. III - LA NECROPOLI ROMANA DELLA MANDANA DI INTIMIANO. | ARCHEOLOGIA | SOCIET? ARCHEOLOGICA COMENSE E IL COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO | 752 | GIORGIO | 752 | ||||
CO | 3529 | BIANCHI- NOBILE - FRIGERIO | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 04 - VOL IV LA NECROPOLI ROMANA DI VILLA SOAVE. | ARCHEOLOGIA | 753 | |||||||
CO | 3530 | AA.VV. | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 05 - VOL V DAI BIZANTINI ALLA FINE DEGLI SFORZA. | ARCHEOLOGIA | BRUNO - BIANCHI | ETTORE | 754 | SAVERIO - FASOLA | SOCIET? ARCHEOLOGICA COMENSE E COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO | 754 | ||
CO | 3531 | AA.VV. | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 06 - VOL VI DALLA DOMINAZIONE SPAGNOLA ALL'ETÀ NOSTRA. | ARCHEOLOGIA | GIUSEPPE - BIANCHI | 755 | FLORIANA - FRAQUELLI | SOCIET? ARCHEOLOGICA COMENSE E COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO | 755 | |||
CO | 3532 | AJANI G. - BIANCHI E. | STORIA DI CAPIAGO INTIMIANO - 07 - VOL. VII - DALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE AI GIORNI NOSTRI | ARCHEOLOGIA | 756 | SOCIET? ARCHEOLOGICA COMENSE E IL COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO | 756 | |||||
CO | 4547 | ROVELLI LUIGI | STORIA DI COMO VOL. I° | STORIA | 1244 | |||||||
CO | 4548 | ROVELLI LUIGI | STORIA DI COMO VOL II ° | STORIA | 1245 | |||||||
CO | 4549 | ROVELLI LUIGI | STORIA DI COMO VOL III° | STORIA | 1246 | |||||||
CO | 4091 | AA.VV. | STORIA DI COMO - DALLA ROMANIZZAZIONE ALLA CADUTA DELL'IMPERO ( 196 A.C. - 476 D.C.) VOL. 1 TOMO II | STORIA | 1080 |