HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 3201 - 3250 ) - Pagina 65
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
CG 809 CAMBIASI POMPEO RAPPRESENTAZIONI DATE NEI REALI TEATRI DI MILANO 1778 - 1872 LIRICA 261
CO 4504 MALACRIDA DINO RASSEGNA SCENICA DELLA LETERATURA COMASCA LETTERATURA 1201
CG 1280 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 01 - ANNO LXXIX FASCICOLO I GENNAIO - MARZO 1992 STORIA 485
CG 1281 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 02 - ANNO LXXIX FASCICOLO II APRILE - GIUGNO 1992 STORIA 486
CG 1282 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 03 - ANNO LXXIX - FASCICOLO III LUGLIO - SETTEMBRE 1992 STORIA 487
CG 1283 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 04 - ANNO LXXIX - FASCICOLO IV OTTOBRE - DICEMBRE 1992 STORIA 488
CG 1284 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 05 - ANNO LXXX FASCICOLO I GENNAIO - MARZO 1993 STORIA 489
CG 1285 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 06 - ANNO LXXX FASCICOLO II APRILE - GIUGNO 1993 STORIA 490
CG 1286 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 07 - ANNO LXXX FASCICOLO III LUGLIO - SETTEMBRE 1993 STORIA 491
CG 1287 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 08 - ANNO LXXX FASCICOLO IV OTTOBRE - DICEMBRE 1993 STORIA 492
CG 1288 IST. RISORGIMENTO ITALIANO RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO - 09 - ANNO LXXXI FASCICOLO I GENNAIO - MARZO 1994 STORIA 493
CO 2361 RATTI ANTONIO RATTI AND PAISLEY ARTE 510
CG 1829 GRUPPO DIALETTO FAMIGLIA COMASCA RECITAL: CÀ DE SASS E PIÖÖT SUI TÈCC TEATRO 733
CG 3147 COLZANI ALBERTO COLZANI - NORBERT DUBOWY - ANDREA LUPPI - MAURIZIO PADOAN RELAZIONI MUSICALI TRA ITALIA E GERMANIA NELL'ETA' BAROCCA MUSICA 1486
CG 4682 AA.VV. REMBRANDT PITTURA 1975
ENC 4414 AA.VV REMBRANDT - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 33 ENCICLOPEDIA 194
CO 3837 SPALLA FLORIANA RENDER FORMA DEL CANTARE AL SIGNORE ARTE 901
ENC 4424 AA.VV RENI GUIDO - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 48 ENCICLOPEDIA 204
CG 4681 AA.VV. RENOIR PITTURA 1974
CG 3373 AFFENITA GIACOMO RESIDENZE E COLLEZIONI REALI ARTE 1597
CG 1467 GAVAZZI SARA RESIDENZE NOBILIARI DI VALTELLINA E VALCHIAVENNA: LE DIMORE DELLE FAMIGLIE SALIS E SERTOLIS STORIA CREDITO VALTELLINESE 562
CO 471 AA.VV. RESISTENZA: LA MEMORIA E IL FUTURO. STORIA 157
CG 2077 CUGNASCA MARIO RESPIRANDO FRA LE SELVE LETTERATURA 861
CG 2006 CUGNASCA MARIO (MARIUS) RESPIRANDO FRA LE SELVE (PASSEGGIATE INTELVESI) LETTERATURA 816
CG 765 MORANDOTTI LORENZO RESPIRAZIONE POESIA 235
CO 195 COMUNE DI COMO RESTAURI ARCHEOLOGICI IN LOMBARDIA - ATTIVITÀ DELLA SOPRINTENDENZA 1977 - 1981 ARCHEOLOGIA 62
CG 773 GHIELMINI ELENA RICIAM DA CÀ NÒSSA POESIA 243
CG 2363 MARTINELLI GIUSEPPE RICORDANDO GUGLIELMO MARCONI SCIENZA 1040
CO 1884 PAGLIALUNGA ARCANGELO RICORDANDO PEROSI ARTE 457
CO 4089 BIANCHI SILVIO ENEA RICORDI D'ANTICA FAMM POESIA 1078
CG 2597 DE AMICIS EDMONDO RICORDI DI PARIGI LETTERATURA 1124
CG 1448 MURANO SILVIO RICORDI DI UN GIORNALISTA FASCISTA GIORNALISMO 555
CG 4028 FRANGI GIORGIO RICORDI … LETTERATURA 1746
CO 2788 CHIARI ALBERTO RICORDO DI FRANCESCO CASNATI STORIA 550
CO 3160 COMUNE DI COMO ASS. LAVORI PUBB. RICUPERO DEL CHIOSTRO DI SANT'ABBONDIO ARCHEOLOGIA 581
CG 657 CHIESA CARLO RIDEMM ON POO? POESIA 173
CG 2111 MONTESI ROSANNA RIFLESSIONI MORALI - STORIA SPIRITUALE DI UNA ATTRICE LETTERATURA 879
CG 3322 CANTALUPPI DON ANGELO RIFLESSIONI SULLE APPARIZIONI ALLE GHIAIE DI BONATE RELIGIONE 1562
CG 1293 CLERI ANTO RIMARIO DIALETTALE MILANESE LINGUISTICA 497
CG 2655 MONGELLI GIOVANNI RIMARIO LETTERARIO DELLA LINGUA ITALIANA LINGUISTICA 1174
CG 863 NEGRI ANTONIO RIMAROEU, VERSIROEU E POETTA MAI VIST NÉ COGNOSSUU POESIA 290
CG 2606 SBOLENFI ARGIA RIME LETTERATURA 1133
CG 1552 GAMBIRASIO GIACINTO RIME CONVIVIALI POESIA 605
CG 1393 GAMBIRASIO GIACINTO RIME FACETE POESIA 523
CG 1805 BETTINELL, FRANCO RIMM E VERS D'ON GIOVIÌNOTT DE. . . TANTI ANN FAA POESIA 718
CO 4250 ARTIOLI ALBERTO RINASCE UN CANTIERE: IL DUOMO DI COM,O ARTE 1121
CO 3403 ALBONICO RENZO - GIUDICI, ADRIANO RINGHIERE COSTUME E SOCIETÀ 628 SOGNI E PICCOLE STORIE - RACCONTI E POESIE IN DIALETTO
CG 1828 GABIAZZI DINO RITMICA E METRICA NELLA POESIA MILANESE. LINGUISTICA 732
CO 3755 BADESI LICIA RITRATTI: TERESA CICERI / GIUSEPPE PARINI LETTERATURA 841
CG 1756 LEVI PAOLO RITRATTO DI PROVINCIA IN ROSSO LETTERATURA 680