Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Riferimento | Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | COL | ENC | DIZ | CO | MCP | AZ | CG | FC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CG | 4589 | MADINI PIETRO | LA SCAPIGLIATURA MILANESE | LETTERATURA | 1917 | |||||||
CO | 1891 | BERRA PIETRO | LA SCENA IMMAGINATA - STORIA DI UN TEATRO CHE NON C'È. | GIORNALISMO | 461 | |||||||
CG | 4024 | ZENONI PIERLUIGI | LA SCODELLA IN FRANTUMI | STORIA | 1742 | |||||||
CG | 2729 | LEOPARDI GIACOMO | LA SCOMMESSA DI PROMETEO E ALTRE PROSE | LETTERATURA | 1229 | |||||||
CG | 2699 | CZERNY | LA SCUOLA DEL LEGATO E DELLO STACCATO PER PIANOFORTE OPERA 335 | ARTE | 1206 | |||||||
CG | 475 | PEROCCO GUIDO | LA SCUOLA DI SAN ROCCO | STORIA | 79 | |||||||
CG | 4670 | RIVA GIANPIERO | LA SCUOLA SIAMO NOI PAGINE, RICORDI E CONFRONTI DALLE SCUOLE DI MONTAGNA DEL LAGO DI COMO | AMBIENTE E SOCIETA' | 1963 | |||||||
CO | 688 | MARINO ANTONIO | LA SENTINELLA DI PIETRA: STORIA E LEGGENDA DEL CASTEL BARADELLO | STORIA | 206 | 206 | ||||||
CO | 887 | FRANZI SANTINI ALFONSINA | LA SESTA FIGLIA | POESIA | 228 | |||||||
CO | 2428 | SACCHI CORDELIO | LA SETA ATTRAVERSO I SECOLI | STORIA | 520 | |||||||
CO | 2459 | RONCORONI ETTORE | LA SETA NELL'ARTE | ARTE | 521 | |||||||
CG | 2730 | MARTINI A. | LA SETTIMANA SANTA - UFFIZIO | RELIGIONE | 1230 | |||||||
CO | 4009 | DE AGOSTINI ISABELLA NOBILE | LA SEZIONE ROMANA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI COM0 | ARCHEOLOGIA | 1061 | |||||||
CO | 3891 | DE AGOSTINI NOBILE ISABELLA | LA SEZIONE ROMANA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI COMO | STORIA | 943 | |||||||
CO | 3108 | DE AGOSTINI ISABELLA NOBILE | LA SEZIONE ROMANA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI COMO | ARCHEOLOGIA | 578 | |||||||
CG | 2751 | FLAUBERT GUSTAVO | LA SIGNORA BOVARY | LETTERATURA | 1240 | |||||||
CG | 2595 | LOTI PIERRE | LA SIGNORA CRISANTEMO | LETTERATURA | 1122 | |||||||
CG | 2072 | SILIATO MARIA GRAZIA | LA SINDONE DI TORINO | STORIA | 859 | |||||||
FC | 1352 | DIVERSI | LA SOCIETÀ DEL CASINO DI COMO NEL SUO PRIMO CENTENARIO MDCCCXXI / MDCCCCXXI | STORIA | 20 | |||||||
CG | 3564 | TEMPORITI FRANCESCO | LA SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO E SARONNO - PERSONAGGI E VICENDE DI IERI E DI OGGI | STORIA | 1616 | |||||||
CO | 2852 | PIADENI FRICO | LA SOCIETA' DEL CASINO DI COMO NEL SUO 1° CENTENARIO MDCCCXXI - MCMXXI | STORIA | 566 | |||||||
CG | 1974 | MANCONI FRANCESCO | LA SOCIETA' SARDA IN ETA' SPAGNOLA | STORIA | 793 | |||||||
CG | 1418 | T.C.I | LA SORGENTE 15 FEBBRAIO 1922 | VERO | 535 | |||||||
CG | 1420 | T.C.I. | LA SORGENTE 15 GIUGNO 1922 | NOTIZIARIO | 537 | |||||||
CG | 1419 | T.C.I | LA SORGENTE 15 OTTOBRE 1922 | NOTIZIARIO | 536 | |||||||
CG | 1470 | MASSERA SANDRO | LA SPEDIZIONE DEL DUCA DI ROHAN IN VALTELLINA: STORIE E MEMORIE DELL'ETÀ DELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI | STORIA | FONDAZIONE CREDITO VALTELLINESE | 565 | ||||||
CG | 2557 | LAGORIO GINA | LA SPIAGGIA DEL LUPO | LETTERATURA | 1092 | |||||||
CO | 428 | GARANCINI AMBRA | LA SPINA VERDE FRA GEOGRAFIA E STORIA. | DIDATTICA | 142 | 142 | ||||||
CO | 20 | GATTI MARCO | LA STAMPA COMASCA NELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA | STORIA | 12 | |||||||
CO | 1096 | LIBERA GIOVANNI | LA STIMMATIZZATA DI MESE. | STORIA | 286 | |||||||
CG | 2479 | MORANTE ELSA | LA STORIA | LETTERATURA | 1071 | |||||||
CO | 4014 | MAGNI EMILIO | LA STORIA DEL CORAZZIERE 1919/1999 | STORIA | 1066 | |||||||
FC | 1193 | LUCATI VENOSTO | LA STORIA DEL FRANZESCH OLIVEÈE DEL CANONICO GATTONI PICCOLA GRAMMATICA | COSTUME E SOCIETÀ | 5 | |||||||
CG | 3111 | PEI MARIO | LA STORIA DEL LINGUAGGIO | LETTERATURA | 1453 | |||||||
CO | 3901 | AA.VV. | LA STORIA DELLA TESSITURA SERICA MECCANICA ENRICO ROSASCO 1878 / 1978 | STORIA | 953 | |||||||
CG | 201 | PEDRAZZINI ITALO | LA STORIA E LA MISTICA DELLE ACQUE DI SANTA CATERINA IN VALFURVA | STORIA | 19 | |||||||
CO | 3540 | VEZZOLI LUIGINA | LA STORIA GEOLOGICA DELLA PROVINCIA DI COMO | GEOLOGIA | 763 | 0 | ||||||
CG | 2572 | REVELLI NUTO | LA STRADA DEL DAVAI | STORIA | 1105 | |||||||
CG | 1622 | PENSA PIETRO | LA STRADA DEL VIANDANTE. UNA VICENDA SULLA MONTAGNA AL TEMPO DI SAN CARLO | STORIA | 634 | |||||||
CO | 3968 | AA.VV. | LA STRADA DELLA CARITA' 1927/2007 | STORIA | 1020 | |||||||
CG | 2563 | HEDIN SVEN | LA STRADA DELLA SETA E LA FUGA DEL GRANDE CAVALLO | LETTERATURA | 1097 | |||||||
CO | 4333 | BARNI CRISTINA | LA STRADA E LA FESTA - IL VALORE DEL TEMPO E DELLO SPAZIO ITINERANTE - IPOTESI DI SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE - STUDIO DI UN CASO: IL LARIO | SAGGIO | 1159 | |||||||
CO | 3501 | BELLONI MARIUCCIA ZECCHINELLI | LA STRADA REGINA NELLA STORIA E NEL PAESAGGIO | GEOGRAFIA - TURISMO | 725 | 725 | ||||||
CG | 2763 | LOCCHI VITTORIO | LA SVEGLIA IL TESTAMENTO | LETTERATURA | 1249 | |||||||
CO | 431 | CAVADINI ENRICA SANGIANI ATTILIO | LA TEMPESTA E LA PACE. MEDITAZIONI DI DON GIUSEPPE BRUSADELLI 1961/1962. | LETTERATURA | 145 | A CURA DEL COMITATO DON BRUSADELLI - LA PIRA - ENZO PIFFERI EDITORE. | ||||||
CG | 3009 | ZOLA EMILIO | LA TERRA - VOLUME PRIMO | LETTERATURA | 1401 | |||||||
CG | 2783 | ZOLA EMILIO | LA TERRA - VOLUME SECONDO | LETTERATURA | 1266 | |||||||
CG | 626 | SINI ANTONIO | LA TERRA CHE NON RIDE | POESIA | 155 | |||||||
CG | 1576 | CARLI VOLPATI VALERIA | LA TERRA MERITA AMORE | POESIA | 625 | |||||||
CO | 2551 | RICCI FURIO | LA TERRA SEGNATA - CALAMITA' NATURALI STORICHE NELLA PROVINCIA DI COMO | NATURA E AMBIENTE | 527 |