Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | Ingresso |
---|---|---|---|---|
4138 | VALSECCHI GIANLUIGI | ZELBIO - STORIA , ARTE ,TRADIZIONI POPOLARI | STORIA | 27 Febbraio 2014 |
2962 | LEOPARDI GIACOMO | ZIBALDONE DI PENSIERI - VOLUME PRIMO E SECONDO | LETTERATURA |